
Perché i capelli cadono in autunno e come prendersene cura?
Hai mai notato che con l'arrivo dell'autunno ti ritrovi con più capelli sul cuscino o sulla spazzola? Non sei solo. Questo fenomeno è comune e ha spiegazioni scientifiche. Ma non preoccuparti, perché esistono anche dei modi efficaci per prendersi cura dei capelli durante questa stagione. Continua a leggere per scoprire perché questo accade e quali misure puoi adottare per mantenere i capelli sani e forti.
Perché i capelli cadono in autunno?
La caduta dei capelli in autunno è un problema che colpisce molte persone e la causa principale risiede nel naturale ciclo di crescita dei capelli.
- Fase telogen: I nostri capelli attraversano tre fasi: crescita (anagen), transizione (catagen) e caduta (telogen). Durante l'estate, una maggiore quantità di capelli entra nella fase di caduta come forma di protezione dal sole. Solitamente questi peli cadono dopo qualche mese, cioè in autunno.
- Fattori ambientali: Anche i cambiamenti stagionali, come la diminuzione della luce solare, possono alterare i livelli ormonali e influire sul ciclo dei capelli.
- Stress e cambiamenti nella routine: Rientrare al lavoro o a scuola dopo le vacanze può aumentare lo stress, un fenomeno direttamente collegato alla salute dei capelli.
Come prendersi cura dei capelli in autunno
Sebbene la caduta dei capelli in autunno sia un processo naturale, esistono dei modi per ridurne il rischio e rinforzarli. Ecco alcuni dei migliori consigli:
Adotta una routine con prodotti naturali
Utilizzare prodotti privi di sostanze chimiche aggressive può fare una grande differenza per la salute dei tuoi capelli. Per esempio:
- Shampoo solido : Questo tipo di shampoo, realizzato con ingredienti naturali, è ideale per rinforzare il cuoio capelluto e prevenire le irritazioni. Inoltre, essendo più rispettoso dell'ambiente, si allinea con una filosofia di cosmetici consapevoli .
Migliora la tua dieta
La salute dei capelli comincia dall'interno. In autunno aumenta il consumo di alimenti ricchi di:
- Biotina
- Vitamina E
- Zinco
Evitare calore eccessivo e acconciature aggressive
Piastre, asciugacapelli e acconciature troppo strette possono indebolire i capelli. Se possibile, è preferibile lasciarlo asciugare all'aria.
Massaggi al cuoio capelluto
Dedica qualche minuto al giorno a massaggiare il cuoio capelluto con movimenti circolari. Ciò stimola la circolazione e favorisce la crescita dei capelli.
La caduta dei capelli in autunno è un processo naturale che, anche se può preoccuparci, non deve allarmarci. Adotta una routine con prodotti naturali come Uno shampoo solido , abbinato a una dieta equilibrata e a cure specifiche, può fare una grande differenza. Ricordatevi che la chiave è la costanza e l'uso di cosmetici consapevoli, che rispettino il vostro corpo e il pianeta.